Windows 10 su RaspBerry | Guida
Windows 10 su RaspBerry: la guida per installare Windows 10 (home o professional) su Raspberry Pi
Windows 10 su Raspberry | Guida
Tempo necessario di lavorazione? 30 minuti
Tempo totale per rendere tutto funzionante? 90 minuti
Windows 10 su Raspberry | Occorrente
RaspBerry Pi
Per ciò a cui servirà oggi il nostro Raspberry, vi consiglio vivamente il Raspberry 4
MicroSD
State per installare Windows 10, quindi… selezionate con cura la MicroSD.
Consigliate le seguenti, in ordine dalla migliore alla “meno migliore”
Lexar Schede Professional 1000x 128GB microSDXC UHS-II
SanDisk Extreme Plus Scheda di Memoria microSDXC da 256 GB e Adattatore SD con App Performance A2…
SanDisk Extreme Pro Scheda di Memoria microSDXC da 256 GB e Adattatore SD con App Performance A2…
SanDisk Extreme Plus Scheda di Memoria microSDXC da 128 GB e Adattatore SD con App Performance A2…
SanDisk Extreme Pro Scheda di Memoria microSDXC da 128 GB e Adattatore SD con App Performance A2…
Supporto USB
Potete anche utilizzare una pendrive USB 3.0 oppure un hard disk esterno per il sistema operativo.
(non fate caso a quella usata da me per questa guida, perché non avevo voglia di formattare nuovamente e installare da zero Windows su quella sulla quale sta funzionando…)
PNY SSD Portatile Elite USB 3.1
SanDisk Ultra Fit Unità Flash, USB 3.1 da 128 GB
Samsung Memorie Bar Plus USB Flash Drive, USB 3.1, Type-A
Kingston DataTraveler 100 G3-DT100G3/128GB USB 3.0
Windows 10 su Raspberry | Software necessario
Ecco di cosa necessitate per procedere con l’installazione di Windows 10 (home o professional) su Raspberry
Windows 10 su Raspberry | Iniziamo!
Windows 10 su Raspberry | Operazioni preliminari
- Per prima cosa scaricate il software WOA Deployer, che trovate sopra. Fatto? Bene, continuiamo…
- Scaricate i file necessari a creare la ISO di Windows 10 con architettura ARM, cliccando sul secondo bottone – sempre sopra – e seguendo passo passo le seguenti immagini…
Eccoci alla parte in cui dobbiamo scaricare Windows 10 e creare la iso per l’installazione. Seguite le immagini…
1. Recatevi sul sito che raggiungerete cliccando il bottone “ISO Windows 10 ARM64“, posizionato qui sopra.

2. Nella sezione “Recently added builds” selezionate – cliccandoci sopra – l’ultima versione arm64 disponibile

3. Nella pagina che si apre, selezionate la lingua di Windows 10 che preferite

4. Cliccate NEXT

5. Nella pagina successiva, selezionate quale edizione di Windows 10 preferite, se l’edizione HOME oppure la PROFESSIONAL
(a destra potete visualizzare anche una tabella che riepiloga le versioni disponibili, come sotto versioni della Professional)

6. Cliccate NEXT (io ho selezionato la versione Pro)

7. Selezionate “Download and convert iso“

8. Cliccate “Create download package“

9. Attendete il download del file zip, che sarà di pochi MB (meno di 5)

10. Prendete il file zip scaricato, tagliatelo e…

11. …incollatelo in una directory il cui percorso non contenga spazi (io l’ho incollato in D:\temp)

12. Decomprimete il file zip

13. Eseguite il file cmd (cliccatelo due volte)*

14. Attendete il download, che – in base alla velocità della vostra connessione – può impiegarci un po’ di tempo…

15. Al termine del processo, vi comparirà una finestra blu che vi chiederà di premere 0 per terminare, fatelo…

16. Andando in D:\temp (per me, per voi sarà il percorso che avrete scelto voi) troverete la vostra immagine (file iso)

17. Montate l’immagine in Windows (tasto destro sopra il file iso e selezionate MONTA)

18. Ora avrete il file ISO montato e visibile in Windows. Sarà assegnata una lettera – nel mio caso G – ricordatela

* Se non vedete l'estensione del file, sarà sufficiente cliccare su Visualizza in una finestra di esplora risorse di Windows e selezionare "Estensioni nomi file"
Windows 10 su Raspberry | Creazione MicroSD con Windows
Ora passiamo alla creazione della MicroSD da inserire nel nostro Raspberry, per avere Windows 10 funzionante.
1. Torniamo allo zip WOA Deployer, scaricato in precedenza e che si troverà nella cartella download di default del vostro PC/Utente Windows.

2. Selezionate il file zip e decomprimetelo in una cartella con nome a vostra scelta

3. Selezionate il file exe che si troverà all’interno della cartella nella quale avete appena decompresso il contenuto del pacchetto zip

4. Avrete davanti il nostro WOA Deployer

Da questo punto in avanti, prestate MOLTISSIMA attenzione a ciò che fate, perché potreste arrecare danni al vostro PC
5. Selezionate ATTENTAMENTE la vostra MicroSD (mi raccomando, verificate almeno 10 volte di aver selezionato la scheda MicroSD e non un altro disco!)

6. Cliccate Browse e andate a cercare il file install.wim, che si trova nella cartella sources, a sua volta all’interno dell’immagine di Windows, montata in precedenza.
⇨ Questo sarà il percorso: X:\sources\install.wim (dove X sta per la lettera assegnata all'immagine montata)



7. Ricontrollate che tutto sia corretto, soprattutto la scheda selezionata

8. Cliccate “Deploy“

9. Confermate il deploy, nella finestra che comparirà, cliccando “Ok“

10. Inizierà il deploy

11. Accettate

12. Attendete… un bel po’ di tempo (ecco perché ho consigliato una determinata MicroSD)

Windows 10 su Raspberry | Fine
Bene, avete terminato!
Inserite la MicroSD nel vostro Raspberry e godetevi Windows 10 su Raspberry!!!
Ovviamente non vi guido nella configurazione di Windows…
Se non avete una licenza di Windows 10, che vi avanza, potete acquistarla legalmente cliccando qui sotto!
Windows 10 Professional 32/64 bits Codice Originale ESD Licenza – Online Attivo
E cosa ne dite di provare Netflix e Prime Video, su Raspberry?!
